Nino De Vita

Nino De Vita

Nino De Vita

Biography

Marsala, 1950

È scrittore e poeta dialettale italiano, riconosciuto come una delle voci più interessanti della letteratura contemporanea. Ha esordito nel 1984 con Fosse Chiti, con il quale ha ottenuto il premio Cittadella. In seguito una trilogia in siciliano Cutusìu, (2001, Premio Mondello); Cùntura, (2003, Premio “Napoli”); Nnòmura, Mesogea (2005, Premio Salvo Basso e Bartolo Cattafi). Nel 2011 è uscito Òmini (Premio della Giuria Viareggio-Rèpaci 2012). Nel 1996, per la sua opera poetica, gli è stato assegnato il Premio “Alberto Moravia”; nel 2009, il Premio “Tarquinia-Cardarelli” e nel 2012 il Premio “Ignazio Buttitta”. Si occupa inoltre della “Fondazione Sciascia”, sorta a Racalmuto per volontà dello scrittore siciliano scomparso. Tre suoi racconti per ragazzi, Il cacciatore (illustrato da Michele Ferri) 2006, Il racconto del lombrico (illustrato da Francesca Ghermandi) 2008, La casa sull’altura (illustrato da Simone Massi) 2011 inserito nella terna di libri che concorrevano al premio Andersen. È anche autore di diverse plaquettes e raccolte di versi pubblicati in edizioni a tiratura limitata.

All session by Nino De Vita

La Commedia in dialetto e la poesia neodialettale

10:00 - 11:15
Aula B.01.08 Campus Folcara Università di Cassino e del Lazio meridionale