Biography
Pescocostanzo, 1931
È linguista, filologo e lessicografo. Dal 1977 al 1988 è stato presidente della Società di Linguistica italiana e dal 1999 al 2001 dell’Associazione per la Storia della lingua italiana. Attualmente è presidente onorario dell’Accademia della Crusca, di cui è stato presidente tra 2000 e 2008, e professore emerito dell’Università degli Studi di Roma Tre dal 2010, dopo oltre quarant’anni di docenza tra le università di Lecce, Genova, Napoli e Roma. Ha tenuto, inoltre, seminari in molte università italiane, d’Europa, delle Americhe e del Giappone. Sua è l’ideazione della Settimana della Lingua italiana nel mondo, iniziativa nata nel 2001 e volta a promuovere la lingua e la cultura italiana, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri. Numerosi i riconoscimenti ricevuti: il premio Città di Bologna per la Filologia nel 1970, la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica per la Cultura, l’Arte e la Scuola nel 1988 mentre nel 2004 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’ordine al merito della Repubblica italiana. Il suo nome è legato al noto dizionario italiano (Sabatini – Coletti), al programma Le voci dell’italiano per RAI international e alla rubrica Pronto soccorso linguistico trasmessa la domenica mattina nell’ambito del programma Unomattina in famiglia della RAI.