Antonio Marzo

Antonio Marzo

Antonio Marzo

Biography

Professore associato di Letteratura italiana all’Università del Salento.

Nel corso della sua attività scientifica, si è occupato principalmente dei vari aspetti della produzione anticlassicistica e burlesca del XVI secolo, della poesia dialettale meridionale del Settecento, studiando e dando alle stampe un poema, rimasto fino a quel momento inedito, sulla rivoluzione di Masaniello in dialetto napoletano, del teatro di Machiavelli, delle Rime di Galilei. Di Dante e della letteratura salentina.

Sue ultime pubblicazioni Ricognizione per un’edizione critica delle poesie di Vittorio Bodini, in «Fi-lologia e Critica», XXXIII 2008, pp. 447-65 e Indagine sugli autografi di Vittorio Bodini, in «Di propria mano». Gli auto-grafi dei letterati italiani. Atti del Convegno di Forlí (24-27 novembre 2008), Roma, Salerno Editrice, 2010, pp. 585-608.

All session by Antonio Marzo

Le traduzioni dialettali del V canto dell’Inferno

09:30 - 10:00
Aula B.01.08 Campus Folcara Università di Cassino e del Lazio meridionale