Open Menu
Home
Il Festival
Il progetto
Caccia al tesoro
Edizioni precedenti
Anno 2016
Il programma 2016
I nostri ospiti 2016
Anno 2017
Il programma 2017
I nostri ospiti 2017
Anno 2018
Il programma 2018
I nostri ospiti 2018
Anno 2019
Il programma 2019
I nostri ospiti 2019
Ospiti
Il progetto
Per le scuole
Il progetto
Dante senza frontiere
Paroliamo?
News
Contatti
Organizzazione
Home
Il Festival
Il progetto
Caccia al tesoro
Edizioni precedenti
Anno 2016
Il programma 2016
I nostri ospiti 2016
Anno 2017
Il programma 2017
I nostri ospiti 2017
Anno 2018
Il programma 2018
I nostri ospiti 2018
Anno 2019
Il programma 2019
I nostri ospiti 2019
Ospiti
Il progetto
Per le scuole
Il progetto
Dante senza frontiere
Paroliamo?
News
Contatti
Organizzazione
|
Il programma 2017
Day 1
19 Ott 2017
Day 2
20 Ott 2017
Day 3
21 Ott 2017
10.00
Auditorium Liceo “Varrone”
Pierluigi Battista
Generazione Marta
Con Sara Manfuso
10.45
Auditorium Liceo “Varrone”
Luigi Lombardi Satriani
Il mito, i miti
Introduce Giovanni De Vita
11:30 - 12:00
Auditorium Liceo Varrone
Giulio Carlo Pantalei
Poesia in forma di rock
Giulio Carlo Pantalei
12:00 - 13:00
Auditorium Liceo Varrone
Marco Fratoddi
Incontro con la Comunità di San Patrignano ed Exodus. Coordina Marco Fratoddi
Marco Fratoddi
18:30 - 19:00
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale - Aula Magna
Fabio Sebastiano, Il polo di innovazione Cyber Brain. A cura di Neuromed
19:00
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale - Aula Magna
Guerino Bovalino, Pinocchio e l’androide
21::00 - 21:30
Comune di Cassino - Sala Restagno
Andrea Iervolino, Una storia di successo. Con Gianni Minà
21:30 - 22:15
Comune di Cassino - Sala Restagno
Dino Amenduni, La politica e l’incapacità di crescere Mauro Cuña Guarnieri, Canzoni da favola
22:15
Comune di Cassino - Sala Restagno
Accademia della Bugia, Tutto quello che avreste voluto sapere su come mentire. Con la partecipazione di Sarah Grieco, Gianrico Langiano e Fabio Marino
09:00 - 9:30
Palagio Badiale - Sala degli Abati
Mario Morcellini, Manzoni e il riscatto del popolo. I “Promessi Sposi” come breviario per i moderni
09:30 - 10:00
Palagio Badiale - Sala degli Abati
Pinocchio 900. Il secolo breve raccontato attraverso le tavole di Sergio Staino. Con il commento di Max D’Alesio
10:00- 10:30
Palagio Badiale - Sala degli Abati
Walter Veltroni, I bambini non raccontano favole
10:30- 11:00
Palagio Badiale - Sala degli Abati
Silvano Fuso, Credere o conoscere? Fra scienza e pseudoscienza
11:00 - 11:30
Palagio Badiale - Sala degli Abati
Osvaldo Duilio Rossi, Pinocchio e le sue trasposizioni Alessandro Cola, Intermezzo de noantri
11:30 - 12:00
Palagio Badiale - Sala degli Abati
Pietro Greco, Le favole della scienza in Italo Calvino e Gianni Rodari
12:00 - 12:30
Palagio Badiale - Sala degli Abati
Trifone Gargano, Pinocchio, Giannettino e Minuzzolo
12:30
Palagio Badiale - Sala degli Abati
Cerimonia di assegnazione dei premi “Fabula rasa” e “Paroliamo”
16:00 - 16:30
Comune di Cassino - Sala del Consiglio
Ester Molinaro, Le fiabe giuridiche
16:30 - 17:15
Comune di Cassino - Sala del Consiglio
Massimiliano Arena, Processo ai “grandi” Alessandro Cola, Intermezzo de noantri
17.15 - 17:45
Comune di Cassino - Sala del Consiglio
Stefania Di Zazzo, La quinta Biancaneve. Una favola (antica?) da reinventare
17:45
Comune di Cassino - Sala del Consiglio
Stefano Moriggi, Lo scontro fatato Mauro Cuña Guarnieri, Canzoni da favola
21:00 - 21:45
Camusac
I Lucignoli dell’informazione: le fake news. Tavola rotonda. Con Antonio Nicita, Riccardo Luna, Roberto Sommella
21:45 - 22:15
Camusac
Silvana Errico, Favoloso: arte e favole
22:15
Camusac
Lercio show