Dante senza frontiere: ecco i vincitori
“Nel mezzo del cammin di nostra vita/mi ritrovai per una selva oscura”: non c’è italiano, studente o meno, che non ricordi i versi incipitari della Commedia. Studiata a scuola, spesso troppo frettolosamente, concentrandosi sull’Inferno, cantica suggestiva di peccatori, con qualche puntatina nel Purgatorio e nella Rosa dei Beati del Paradiso, giusto il tempo per averne un’idea complessiva; amata o più spesso odiata – anche se non al pari dei Promessi Sposi, forse il testo più bistrattato di sempre; comunque inevitabile, come l’esame di maturità.
Eppure dalla mole di lavori arrivati per il concorso “Dante senza frontiere” non si direbbe che la Commedia è così stantia e, anzi, pare proprio che si presti a mille e più rivisitazioni e sperimentazioni. A riprova che basta lasciare spazio alla creatività dei ragazzi per rimanerne sorpresi e ammirati e per constatare che, contro ogni aspettativa, a distanza di 700 anni il poema dantesco continua a proliferare. Dalle medie alle superiori, dal rap alla narrativa, passando per pannelli artistici, torte e dolci ispirati alla Commedia e addirittura ad una rilettura in dialetto ciociaro, ecco tutti coloro che hanno ricevuto il premio o la menzione speciale per i loro lavori:
Medie
Premio assoluto:
- Pannello “La selva dei suicidi” de “Gli artisti dannati” della Scuola Media Gaetano Di Biasio di Cassino( prof. Marcello Muzzone – prof.ssa Simona Capaldi)
Menzioni speciali:
- “Ecoinferno” di Alessandro Redi, Maria Gabriella Taccone, Claudia Molinari, Anastasia De Luca, Simone Falegnami della Scuola media Gaetano Di Biasio di Cassino (prof.ssa Pascal Rossi)
- “Duccio” di Matilde Magale, Chiara Mancini, Chiara Beltratto, Marta D’Aloia della Scuola Media Luigi Pietrobono di Frosinone (prof.ssa Anna Maria Montuori)
- “Dal buio del peccato alla luce della salvezza” di Danella S., Gelfusa L., Izzo M., Meleo F., Trotto G. della Scuola Media San Tommaso di Pontecorvo (FR)
Superiori
Premio assoluto:
- “La Ciociara Commedia” di Luca Bianchi, Sara D’Aliesio, Gianluca Gneo, Anastasia Martano e Claudia Miele del Liceo scientifico Gioacchino Pellecchia di Cassino (prof.ssa Rita Tomassi)
- “Salvami” di Pierluigi Frezza,Gianmarco Merolle, Francesco Bianchi, Davide Mignanelli, Alessandra Garofalo del Liceo scientifico Gioacchino Pellecchia di Cassino (prof.ssa Maria Grazia Mattei)
Menzioni speciali:
- “Fiamme dell’Inferno, Luci del Paradiso” di “Devils”: Michela Cerrone, Federica Caravaggi, Caterina Celi, Noemi Mallozzi, Marika Russo del Liceo Marco Terenzio Varrone di Cassino (prof.ssa Alessandra Giannitelli)
- “Luce nel buio” di Benedetto Capitanio, Renato Ciamarra, Edoardo Di Marco e Antonio Pio Polini dell’Istituto Paritario San Benedetto di Cassino (prof.ssa Angela Reale)
- “Ritroviam la nostra natura” di Andrea Rotondo, Noemi Evangelista, Asia Vaudo, Valentina Buttino e Mariagrazia Petraccone del Liceo Classico Giosuè Carducci di Cassino (prof.ssa Concetta De Santis)
- “Dante 65” della “Quintaturistica”: Silvia Borrelli, Viviana Bucci, Valeria De Curtis, Aboulaich Ibtissam e Lisa Pontone dell’ITCG Medaglia d’Oro di Cassino (prof.ssa Raffaella Piscicelli)
- “Commediosa… La divina golosa” di Francesca Spigola, Ilaria Mella e Giulia Della Penna del Liceo Scientifico “Pellecchia” di Cassino (prof.ssa Antonietta Perrone)
- “Il Bestiario dantesco” di “Animali e peccatori”: Angelica Mirabello, Anthea Mirabello, Federica Marandola e Sabrina Pascarella del Liceo Marco Terenzio Varrone di Cassino (prof.ssa Gabriella Sabatini)
Giuria del premio “Dante senza frontiere”:
Massimo Arcangeli – Direttore artistico
Sandro Mariani – Direttore organizzativo
Claudia Colafrancesco – Responsabile progetti con le scuole
Antonio Di Zazzo – ex preside Scuola San Benedetto
Sara Fabrizi