Cassino riparte con ANTICOntemporaneo

20
Ott

Cassino riparte con ANTICOntemporaneo: il plauso delle istituzioni

 

Dante sbarca a Cassino: dal 26 al 30 ottobre un’intera settimana dedicata a Dante, sommo poeta e padre della lingua italiana, organizzata dall’associazione culturale “La Parola che non muore”, dall’Abazia di Montecassino, dalla Fondazione San Benedetto e dalla Banca Popolare del Frusinate. Partner dell’atteso evento il Comune di Cassino, il Cosilam (Consorzio per lo Sviluppo industriale del Lazio Meridionale) e la Camera di Commercio di Frosinone. ANTICOntemporaneo sarà realizzato con il patrocinio dell’Università di Cassino, del CAMUSAC (Museo di arte contemporaneo di Cassino) e del Rotary Club Cassino.

Numerosi gli incontri programmati durante tutta la settimana con ospiti noti nel panorama nazionale e internazionale, dai professori universitari di chiara fama come Giulio Ferroni e Antonio Fusco, ai musicisti quali il rapper Frankie Hi-nrg , il pluripremiato campione mondiale di fisarmonica Pietro Adragna e il chitarrista Francesco Loccisano, dagli attori come Alessandro Haber, Moni Ovadia e Giorgio Colangeli, passando per il noto volto di Michele Mirabella e per uno dei maggiori parolieri italiani, Mogol.

Coinvolte nella manifestazione le scolaresche attraverso progetti realizzati dai ragazzi del Liceo Scientifico, Artistico e Sportivo “Guglielmo Marconi” di Foligno e dalla delegazione di giovanissimi – guidata da Edda Cancelliere e Prospero Dente – proveniente dalla Sicilia, direttamente dalle Feste Archimedee di Siracusa.

L’assessore alla Cultura di Cassino, Nora Noury, entusiasta dell’evento ha dichiarato: “ La nostra città diventerà per una settimana il centro culturale dell’Italia. I campus della Folcara, i luoghi di maggior interesse storico e culturale di Cassino, le aree messe a disposizione dal Camusac e dal Comune, ospiteranno decine di eventi legati a Dante. Sarà una manifestazione dedicata a ragazzi e adulti che offrirà spunti d interesse e di dibattito. Questo è solo il primo passo lungo una strada che la nostra amministrazione ha deciso di percorrere”.

Il sindaco Carlo Maria D’Alessandro ha aggiunto “L’entusiasmo dimostrato dall’ associazione “La Parola che non muore” nella creazione di Anticontemporaneo è la dimostrazione che questa città ha voglia di conoscere e di imparare. Il sommo poeta sarà protagonista indiscusso per una settimana grazie ad un parterre composto da sessanta ospiti, evento unico a Cassino, che tratteranno la sua figura, partendo dall’aspetto linguistico con Giulio Ferroni a quello musicale con la performance di Giulio Carlo Pantalei. Vogliamo promuovere la cultura ad un certo livello e questa è un ottima occasione per iniziare una nuova pagina per la nostra città. Ringrazio il dott. Sandro Mariani presidente dell’Associazione “La Parola che non muore” per il lavoro che sta svolgendo per una buona riuscita di questo evento”.

ANTICOntemoraneo “Dante fra noi, uno di noi” è l’appuntamento più atteso in ambito accademico dell’autunno culturale di Cassino e del Lazio meridionale, un evento che si prefigura come il primo di una lunga serie grazie anche alla volontà e alla politica adottata dalla amministrazione targata D’Alessandro.